Seite 1 von 1
5 Euro "150. Jahrestag des italienischen Rechnungshofes" 2012
Verfasst: 4. Januar 2012 22:39
von Mister Münze
5 Euro 2012
Thema: 150. Jahrestag des italienischen Rechnungshofes "Corte dei conti"
Material: 925/1000 Silber
Gewicht: 18 g
Durchmesser: 32 mm
Randschrift:
Designer:
Auflage: 7.000 PP
Prägestätte: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Italienische Münze)
Ausgabetag: ??? 2012
Weitere Info´s folgen.
Corte dei conti
Re: 5 Euro "150. Jahrestag des italienischen Rechnungshofes" 2012
Verfasst: 27. Juni 2012 21:06
von Kai
Auflage bestätigt mit 7.000 in PP
Re: 5 Euro "150. Jahrestag des italienischen Rechnungshofes" 2012
Verfasst: 10. Juli 2012 20:06
von KME
MdEdF hat geschrieben:Emissione delle monete d'argento da euro 5 celebrative del «150° Anniversario dell'Istituzione della Corte dei conti (1862-2012)», versione proof, millesimo 2012
Decreta:
Art. 1
E' autorizzata l'emissione delle monete d'argento da euro 5 celebrative del «150° Anniversario dell'Istituzione della Corte dei Conti (1862-2012)», in versione proof, millesimo 2012, da cedere, in appositi contenitori, ad enti, associazioni e privati italiani o stranieri.
Art. 2
Le caratteristiche tecniche della moneta di cui all'articolo precedente, sono le seguenti:
tab.png
Art. 3
Le caratteristiche artistiche della suddetta moneta sono cosi' determinate:
Sul dritto: raffigurazione del ritratto di Camillo Benso Conte di Cavour tratto dal dipinto di Francesco Hayez, custodito nella Pinacoteca di Brera a Milano. Ai lati la scritta: «E' assoluta necessita' concentrare il controllo preventivo e consuntivo in un magistrato inamovibile C. Cavour.» Al lato sinistro «R»; ad arco, in alto, la scritta «REPUBBLICA» e, in basso, «ITALIANA».
Sul rovescio: raffigurazione delle «Mazze della Giustizia»della camera dei Conti piemontese, custodite nel salottino del Presidente della Corte dei Conti presso la Sede centrale di Roma. Nella parte superiore, ad arco, la scritta «Corte dei Conti», in alto, al centro, e' rappresentato il «tocco» tipico copricapo del Presidente della Corte. Al centro, il valore «5 EURO» e «m» sigla dell'autore Roberto Mauri. In basso, ai lati, le date «1862» e «2012»
Sul bordo: zigrinatura spessa continua.
Art. 4
Il contingente in valore nominale e le modalita' di cessione della nuova moneta, di cui al presente decreto, saranno stabiliti con successivo provvedimento.
Art. 5
...
5e150.jpg
Re: 5 Euro "150. Jahrestag des italienischen Rechnungshofes" 2012
Verfasst: 17. August 2012 19:47
von KME
MdEdF hat geschrieben:Corso legale, contingente e modalita' di cessione delle monete d'argento da euro 5 celebrative della serie «150º Anniversario dell'Istituzione della Corte dei conti (1862-2012)»
...
Art. 1
Le monete d'argento da euro 5 celebrative del «150° Anniversario dell'Istituzione della Corte dei Conti (1862-2012)», millesimo 2012, nella versione proof, aventi le caratteristiche di cui al decreto del Direttore Generale del Tesoro n. 55067 del 4 luglio 2012, indicato nelle premesse, hanno corso legale dal 28 settembre 2012.
Art. 2
Il contingente in valore nominale delle monete d'argento da euro 5 celebrative del "150° Anniversario dell'Istituzione della Corte dei Conti (1862-2012)", millesimo 2012, e' stabilito in euro 35.000,00, pari a 7.000 monete.
Art. 3
...
I prezzi di vendita al pubblico, per acquisti unitari, sono
pertanto cosi' distinti:
da 1 a 500 unita' euro 55,00;
da 501 unita' euro 53,90.
...
Re: 5 Euro "150. Jahrestag des italienischen Rechnungshofes" 2012
Verfasst: 18. September 2012 16:00
von euromunter
CORTE DEI CONTI REV..JPG
CORTE DEI CONTI OBV..JPG
Gr. Paul
Re: 5 Euro "150. Jahrestag des italienischen Rechnungshofes" 2012
Verfasst: 28. September 2012 10:31
von KME
IPZS hat geschrieben:5e.jpg
Re: 5 Euro "150. Jahrestag des italienischen Rechnungshofes" 2012
Verfasst: 19. Oktober 2012 20:57
von Kai
conti1.jpg
conti2.jpg
conti3.jpg
Re: 5 Euro "150. Jahrestag des italienischen Rechnungshofes" 2012
Verfasst: 10. Dezember 2013 09:17
von KME
MdEdF hat geschrieben:Decreta:
Il contingente in valore nominale delle monete d'argento da euro 5 commemorative del «150°Anniversario dell'Istituzione della Corte dei Conti (1862-2012)», millesimo 2012, la cui emissione e' stata autorizzata con il decreto del direttore generale del Tesoro n. 55067 del 4 luglio 2012, stabilito in euro 35.000,00, pari a 7.000 monete, con il decreto del direttore generale del Tesoro n. 63024 del 30 luglio 2012, indicato nelle premesse, e' rideterminato in euro 22.500,00, pari a 4.500 monete.