5 Euro "300. Jahrestag der Entdeckung von Herculaneum" 2009
-
- Co-Admin
- Beiträge: 11348
- Registriert: 13. Februar 2008 11:29
5 Euro "300. Jahrestag der Entdeckung von Herculaneum" 2009
[/align]Du hast keine ausreichende Berechtigung, um die Dateianhänge dieses Beitrags anzusehen.
-
- Administrator
- Beiträge: 15591
- Registriert: 13. Februar 2008 11:15
- Wohnort: Essen
- Kontaktdaten:
Re: 5 Euro "Ausgrabung von Herculaneum" 2009
5 Euro Silber .925 - fdc - 32 mm - 18gr. - 9.000 Auflage
Ausgabe im September
Ausgabe im September
Du hast keine ausreichende Berechtigung, um die Dateianhänge dieses Beitrags anzusehen.
-
- Co-Admin
- Beiträge: 11348
- Registriert: 13. Februar 2008 11:29
Re: 5 Euro "300. Jahrestag der Entdeckung von Herculaneum" 2009
Ausgabe am 06.07.2009.
Designer: M. C. Colaneri
Designer: M. C. Colaneri
-
- Co-Admin
- Beiträge: 11348
- Registriert: 13. Februar 2008 11:29
Re: 5 Euro "300. Jahrestag der Entdeckung von Herculaneum" 2009
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE hat geschrieben:Emissione delle monete d'argento da € 5 dedicate al «300° Anniversario della scoperta di Ercolano» - millesimo 2009. IL DIRETTORE GENERALE
del Tesoro
Art. 1.
E autorizzata l'emissione delle monete d'argento da € 5 dedicate al «300° Anniversario della scoperta di Ercolano», in versione fior di conio, millesimo 2009, da cedere, in appositi contenitori, ad enti, associazioni e privati italiani o stranieri.
Art. 2.
Le caratteristiche tecniche della moneta di cui all'articolo precedente, sono le seguenti: Art. 3.
Le caratteristiche artistiche della suddetta moneta sono cosi' determinate:
sul dritto: rappresentazione del gruppo scultoreo che decorava il giardino della Casa dei Cervi ad Ercolano; alla base dell'opera il nome dell'autore «colaneri» ed elemento decorativo; in tondo la scritta «repubblica italiana»;
sul rovescio: in primo piano rappresentazione della ninfa che attinge ad una fontana con un corno, particolare del rilievo neo-attico in marmo ritrovato in un «edificio residenziale» ad Ercolano. In alto, particolare del mosaico della casa di Nettuno ed Anfitrite, al centro, il valore «5 euro», in basso «r»; nella parte inferiore, «ercolano» e le date «1709 • 2009»;
sul bordo: zigrinatura spessa continua.
Art. 4.
Il contingente in valore nominale e le modalita' di cessione della nuova moneta, di cui al presente decreto, saranno stabiliti con successivo provvedimento.
Art. 5.
E approvato il tipo della suddetta moneta d'argento, conforme alle descrizioni tecniche ed artistiche indicate agli articoli precedenti ed alle riproduzioni che fanno parte integrante del presente decreto. Le impronte, eseguite in conformita' delle anzidette descrizioni, saranno riprodotte in piombo e depositate presso l'Archivio Centrale di Stato.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. [/align]
Roma, 6 febbraio 2009
Il direttore generale del Tesoro: Grilli
Du hast keine ausreichende Berechtigung, um die Dateianhänge dieses Beitrags anzusehen.
-
- Co-Admin
- Beiträge: 11348
- Registriert: 13. Februar 2008 11:29
Re: 5 Euro "300. Jahrestag der Entdeckung von Herculaneum" 2009
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE hat geschrieben: Decreta:
Art. 1.
Le monete d'argento da € 5, dedicate al «300° Anniversario della scoperta di Ercolano», millesimo 2009, aventi le caratteristiche di cui al decreto ministeriale 6 febbraio 2009, indicato nelle premesse, hanno corso legale dal 6 luglio 2009.
Art. 2.
Il contingente in valore nominale delle monete di cui all'art. 1, e' stabilito in € 45.000,00 pari a n. 9.000 monete.
Art. 3.
Gli enti, le associazioni, i privati italiani o stranieri possono acquistare le monete, entro il 6 gennaio 2010, con le modalita' ed alle condizioni di seguito descritte:
direttamente presso i punti vendita dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. di via Principe Umberto 4 e di piazza G. Verdi 10, entrambi in Roma, con pagamento in contanti, per un limite massimo, a persona, di € 2.000,00;
mediante richiesta d'acquisto trasmessa via fax al n. +39 06 85083710 o via posta all'indirizzo: Istituto Poligrafico e Zecca
dello Stato S.p.A. - Piazza G. Verdi, 10 - 00198 Roma;
tramite collegamento internet con il sito IPZS e compilazione dei moduli riservati alla vendita on line.
Il pagamento delle monete ordinate deve essere effettuato anticipatamente:
mediante bonifico bancario sul conto corrente numero 11000/49 presso la Banca Popolare di Sondrio - Roma - Agenzia n. 11, intestato
a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., codice IBAN IT 20 X 05696 03200 000011000X49; dall'estero: CODE SWIFT POSO IT 22.
a mezzo bollettino di conto corrente postale n. 59231001 intestato a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - Emissioni
numismatiche.
Le monete possono essere cedute per un quantitativo massimo di 501 unita' per ogni acquirente, applicando lo sconto del 2% per ordini
superiori alle 500 unita', con l'opzione per ulteriori 500 monete. Il diritto di opzione deve essere esercitato al momento del primo ordine.
L'opzione verra' concessa con equa ripartizione, sulla base dell'eventuale disponibilita' residua, a chiusura del periodo utile per l'acquisto.
I prezzi di vendita al pubblico, IVA inclusa, per acquisti unitari, sono pertanto cosi' distinti:
da 1 a 500 unita': € 33,00;
da 501 unita': € 32,34.
Gli aventi diritto allo sconto devono dichiarare, sulla richiesta, il numero di partita IVA per attivita' commerciali di prodotti numismatici.
Le monete richieste saranno assegnate in funzione della data dell'effettivo pagamento.
La spedizione delle monete, da parte dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., avverra' al ricevimento dei documenti attestanti l'avvenuto pagamento, nei quali dovranno essere specificati i dati personali del richiedente e, nel caso, il codice cliente.
Le spese di spedizione sono a carico del destinatario.
L'eventuale consegna delle monete franco magazzino Zecca deve essere concordata con l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
S.p.A. e richiesta nell'ordine di acquisto.
Art. 4.
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. e' tenuto a consegnare al Ministero dell'economia e delle finanze due esemplari della suddetta moneta da utilizzare per documentazione e partecipazione a mostre e convegni.
Art. 5.
La Cassa Speciale e' autorizzata a consegnare, a titolo di «cauta custodia», i quantitativi di monete richiesti all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. per consentirne la vendita.
Con successivo provvedimento saranno stabiliti i termini e le modalita' di versamento dei ricavi netti che l'Istituto medesimo dovra' versare a questo Ministero a fronte della cessione delle monete in questione.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 18 giugno 2009
Il direttore generale del Tesoro: Grilli
-
- Co-Admin
- Beiträge: 11348
- Registriert: 13. Februar 2008 11:29
Re: 5 Euro "300. Jahrestag der Entdeckung von Herculaneum" 2009
IPZS hat geschrieben:Roma, 6 Luglio 2009
Gentile Collezionista,
quest’anno nel corso della manifestazione Numismatica World Money Fair 2009 di Berlino, il maggior editore di cataloghi numismatici statunitense, Krause Publications, ha assegnato il premio “Coin of the Year”, per la sezione Trade Coin (Circolante), ai 2 Euro con soggetto Dante Alighieri, autore Maria Carmela Colaneri.
Prendiamo spunto da questo prestigioso premio per ricordare che Maria Carmela Colaneri ha inoltre realizzato per la collezione dell’anno 2009 il materiale creatore della moneta celebrativa del 300° Anniversario della scoperta di Ercolano che sarà a corso legale a partire dal 6 luglio 2009. [/align]
Du hast keine ausreichende Berechtigung, um die Dateianhänge dieses Beitrags anzusehen.
-
- Administrator
- Beiträge: 15591
- Registriert: 13. Februar 2008 11:15
- Wohnort: Essen
- Kontaktdaten:
Re: 5 Euro "300. Jahrestag der Entdeckung von Herculaneum" 2009
Eingetroffen :
Du hast keine ausreichende Berechtigung, um die Dateianhänge dieses Beitrags anzusehen.
-
- Experte
- Beiträge: 319
- Registriert: 26. Januar 2009 20:00
- Wohnort: Berlin-Treptow
Re: 5 Euro "300. Jahrestag der Entdeckung von Herculaneum" 2009
Als Hobby-Althistoriker schon schön, dass zu diesem Thema eine Münze verausgabt wird! :-)
-
- Co-Admin
- Beiträge: 11348
- Registriert: 13. Februar 2008 11:29
Re: 5 Euro "300. Jahrestag der Entdeckung von Herculaneum" 2009
Reduzierte Auflage: 7.800
Wer ist online?
Mitglieder in diesem Forum: 0 Mitglieder und 1 Gast